lunedì 3 ottobre 2011

Enigmi alieni: Strutture inspiegabili

History Channel - Enigmi alieni: Strutture inspiegabili
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI ENIGMI ALIENI



SECONDA SERIE 01 Divinità o Extraterrestri
02 Basi UFO sulla Terra
03 Messaggeri dello spazio
04 I Marziani di Hitler
05 Scienza Extraterrestre
06 UFO Sottoterra
07 Angeli o Marziani
08 Strutture Inspiegabili
Enigmi Alieni ("Ancient Aliens" negli USA) è una Serie televisiva americana andata in onda negli Stati Uniti d'America in prima assoluta il 20 aprile 2010 su The History Channel. Il programma espone la Teoria degli antichi astronauti, ovvero quell'insieme di idee, sviluppate a partire dalla metà del Novecento (in particolare con la pubblicazione dei libri di Erich von Däniken e Peter Kolosimo), che ipotizzano il contatto di civiltà extraterrestri con le antiche civiltà umane quali Sumeri, Egizi e civiltà precolombiane e propone che i testi storici, religiosi, archeologici, antichi monumenti e le leggende contengono le prove di un contatto nel passato fra l'umanità ed una civiltà aliena. Il pilot (prima puntata) della serie fu uno speciale televisivo con il nome "Il Mito degli Antenati Alieni" ("Ancient Aliens" in USA) andato in onda in prima assoluta negli Stati Uniti l'8 marzo 2009. Una seconda stagione è stata mandata in onda in prima assoluta negli USA il 28 ottobre 2010. Il 21 Gennaio 2011 il presentatore Giorgio A. Tsoukalos ha annunciato sull'emittente radiofonica statunitense Coast-to-Coast AM che History Channel, dato l'enorme successo ottenuto dalla serie, ha dato il via libera ad una terza stagione di Enigmi Alieni che inizierà ad essere trasmessa alla fine della primavera del 2011

Enigmi alieni: Angeli o marziani

History Channel - Enigmi alieni: Angeli o marziani
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI ENIGMI ALIENI



SECONDA SERIE 01 Divinità o Extraterrestri
02 Basi UFO sulla Terra
03 Messaggeri dello spazio
04 I Marziani di Hitler
05 Scienza Extraterrestre
06 UFO Sottoterra
07 Angeli o Marziani
08 Strutture Inspiegabili
Enigmi Alieni ("Ancient Aliens" negli USA) è una Serie televisiva americana andata in onda negli Stati Uniti d'America in prima assoluta il 20 aprile 2010 su The History Channel. Il programma espone la Teoria degli antichi astronauti, ovvero quell'insieme di idee, sviluppate a partire dalla metà del Novecento (in particolare con la pubblicazione dei libri di Erich von Däniken e Peter Kolosimo), che ipotizzano il contatto di civiltà extraterrestri con le antiche civiltà umane quali Sumeri, Egizi e civiltà precolombiane e propone che i testi storici, religiosi, archeologici, antichi monumenti e le leggende contengono le prove di un contatto nel passato fra l'umanità ed una civiltà aliena. Il pilot (prima puntata) della serie fu uno speciale televisivo con il nome "Il Mito degli Antenati Alieni" ("Ancient Aliens" in USA) andato in onda in prima assoluta negli Stati Uniti l'8 marzo 2009. Una seconda stagione è stata mandata in onda in prima assoluta negli USA il 28 ottobre 2010. Il 21 Gennaio 2011 il presentatore Giorgio A. Tsoukalos ha annunciato sull'emittente radiofonica statunitense Coast-to-Coast AM che History Channel, dato l'enorme successo ottenuto dalla serie, ha dato il via libera ad una terza stagione di Enigmi Alieni che inizierà ad essere trasmessa alla fine della primavera del 2011

venerdì 30 settembre 2011

Discovery channel
Dirty Jobs - lavori sporchi: Squalo Groenlandia
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI LAVORI SPORCHI

lunedì 26 settembre 2011

Mythbusters STAGIONE 7 EPISODIO 22: Auto-stagno

Discovery Channel Mythbusters STAGIONE 7 EPISODIO 22: Auto-stagno
TITOLO ORIGINALE: Hidden Nasties
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

Mythbusters stagione 5 episodio 24: Razzo al salame

Discovery Channel Mythbusters stagione 5 episodio 24: Razzo al salame
titolo originale: Confederate Steam Gun
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

Mythbusters stagione 4 episodio 25: Martelli

Discovery Channel Mythbusters stagione 4 episodio 25: Martelli
titolo originale :Firearms Folklore
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

Mythbusters stagione 5 episodio 10; Miti del west

Discovery Channel Mythbusters stagione 5 episodio 10; Miti del west
titolo originale: Western Myths
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

Mythbusters stagione 4 episodio 10: Pantaloni esplosivi, Salva benzina

Discovery Channel Mythbusters stagione 4 episodio 10: Pantaloni esplosivi, Salva benzina
Titolo originale; exploding pants
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

domenica 25 settembre 2011

Rising: la rinascita di Ground Zero EPISODIO 2

Discovery Channel Rising: la rinascita di Ground Zero EPISODIO 2

CLICCA QUI PER VEDERE LA PRIMA PARTE A dieci anni dalla tragedia dell'11/9, l� dove sorgevano le Torri Gemelle, sta per vedere la luce il One World Trade Center, simbolo di rinascita e ottimismo della metropoli. Il One World Trade Center, o Freedom Tower (Torre della Libert�), sar� il grattacielo centrale del New World Trade Center di New York, complesso attualmente in costruzione in Lower Manhattan, sul sito delle precedenti Torri Gemelle distrutte negli attentati dell'11 settembre 2001. L'altezza prevista � di 1776 piedi, pari a 541 metri. Il numero 1776 non � casuale ma � stato scelto poich� rappresenta l'anno dell'indipendenza degli Stati Uniti d'America. La torre sar� collocata nell'angolo nord-est del sito per un'area complessiva di 65.000 m�. La costruzione della torre � iniziata ufficialmente il 27 aprile 2006 e il 19 dicembre dello stesso anno � stata eretta la prima colonna. Di fatto la costruzione � iniziata nel 2007 e procede piuttosto lentamente. Altre tre torri sono previste per il sito lungo Greenwich Street, pi� una torre residenziale; il tutto circonda il National September 11 Memorial & Museum che � attualmente in fase di costruzione. L'area sar� inoltre sede di un museo, che evidenzia molti dei diversi aspetti del passato e del futuro World Trade Center

Mythbusters stagione 6 episodio 18: Salto mortale moto, evasioni

Discovery Channel Miti da sfatare Mythbusters stagione 6 episodio 18: Salto mortale moto, evasioni
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

venerdì 23 settembre 2011

Megafabbriche: Jack Daniel's

National geographic channel - Megafabbriche: Jack Daniel's
Forte e dal gusto unico, il famoso liquore ambrato noto come Jack Daniel's è uno dei whisky più venduti al mondo. Ogni bottiglia viene prodotta nella piccola cittadina di Lynchburg, in Tennessee.
CLICCA QUI PER TORNARE ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MEGAFABBRICHE

giovedì 22 settembre 2011

Megafabbriche: Heineken

National geographic channel - Megafabbriche: Heineken
Andiamo a Zoeterwoude, piccolo comune dei Paesi Bassi, per incontrare gli esperti che lavorano nella fabbrica di birra più grande al mondo, dove viene prodotta la famosa Heineken
CLICCA QUI PER TORNARE ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MEGAFABBRICHE

mercoledì 21 settembre 2011

Mythbusters stagione 5 episodio 09: camminare sull'acqua

Discovery Channel Mythbusters stagione 5 episodio 09: camminare sull'acqua
Titolo originale: walking on water
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

martedì 20 settembre 2011

giovedì 15 settembre 2011

mercoledì 14 settembre 2011

MITI DA SFATARE Mythbusters - 4.09: Dipingere con la dinamite

Discovery Channel MITI DA SFATARE Mythbusters - 4.09: Dipingere con la dinamite
Titolo originale: Mind control
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

martedì 13 settembre 2011

Guerra alle baleniere 1.05: Caos in mare

Discovery Channel
Guerra alle baleniere 1.05: Caos in mare
L'equipaggio è costretto ad abbandonare il piano di inseguimento della baleniera per rientrare a Melburne e riparare due motori rotti. Il viaggio viene rovinato da una tempesta.
CLICCA QUI PER TORNARE ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI GUERRA ALLE BALENIERE

sabato 10 settembre 2011

Mythbusters - 4.07 Pallottole cadenti

Discovery Channel MITI DA SFATARE Mythbusters - 4.07 Pallottole cadenti
Titolo originale: bullets fired up
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

miti da sfatare stagione 6 episodio 19: Antiproiettili artigianali, sepolti vivi

Discovery Channel Mythbusters miti da sfatare stagione 6 episodio 19: Antiproiettili artigianali, sepolti vivi
Titolo originale: coffin punch
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

Guerra alle baleniere 1.04: Siamo Hooligan

Discovery Channel
Guerra alle baleniere 1.04: Siamo Hooligan
Dopo tre giorni, gli ostaggi Ben e Giles vengono liberati ma la gioia degli attivisti si trasforma in preoccupazione, quando scoprono che una nave spia li sta seguendo.
CLICCA QUI PER TORNARE ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI GUERRA ALLE BALENIERE

Guerra alle baleniere 1.03: Incidenti internazionali

Discovery Channel
Guerra alle baleniere 1.03: Incidenti internazionali
Ben e Giles, i due volontari di Sea Shepherd, sono tenuti prigionieri sulla baleniera giapponese. Paul convolge la stampa, per convogliare l'attenzione dei media sulla situazione.
CLICCA QUI PER TORNARE ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI GUERRA ALLE BALENIERE

giovedì 8 settembre 2011

Megafabbriche: Coca-Cola

Megafabbriche: Coca-Cola
È una delle bibite più famose al mondo. Scopriamo quali sono le diverse fasi di realizzazione di questo prodotto così amato e tentiamo di capire cosa rende così gustosa questa bevanda.
CLICCA QUI PER TORNARE ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MEGAFABBRICHE
ti potrebbe anche interessare Coca-cola VS Pepsi-cola

Madof : La Truffa Del Secolo

Madof : La Truffa Del Secolo
Era uno dei piu' noti finanzieri di New York, ma nel 2008 il castello su cui aveva costruito la sua fortuna e' crollato. E nel 2009 per Bernard Madoff e' arrivato il conto: 150 anni di carcere.

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 1

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 1
L'angolo di pesca del Capitano Scotty e' troppo affollato mentre Linda non si da' per vinta. Chomps ha problemi di soldi a causa della salute del fratello.

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 2

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 2
Slick inizia la pesca, il team del Capitano Linda e' colpito dalla sfortuna e gli squali irritano il Capitano Scotty ma non Lisa. Chomps ha dubbi su Grand Banks.

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 3

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 3
Sulla Frances Anne a causa dell'errore di un marinaio si rischia di perdere la pescata. Eagle Eye 2 difende il suo territorio e Chomps si azzuffa con un altro capitano.

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 4

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 4
La Big Eye supera la tempesta ma ora che arriva in porto non ha perso solo pesci. Slick perdona Lemy quando si trovano a corto di spazio per la quantita' del pescato.

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 5

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 5
Linda attende la fine della tempesta in porto, il Capitano Scotty cerca di decidere se e' troppo pericoloso cercare di attraccare. In mare la tempesta causa problemi.

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 6

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 6
Nel secondo viaggio sia la pesca che il tempo peggiorano. La Big Eye cerca acque tranquille ma il lavoro e' comunque rischioso, come scopre Don quando cade in mare.

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 7

Swords : Pesca In Alto Mare -S02- EPISODIO 7
Le frustrazioni dell'equipaggio intralciano l'operato della Bjorn 2, Don decide di ricucirsi da solo la ferita alla testa e il Capitano Slick perde le staffe e viene degradato.

Deadliest Catch : Momenti di...

Deadliest Catch : Momenti di...
Per i pescatori, sconvolgenti salvataggi, litigi sul ponte e tempo estremo sono all'ordine del giorno. Ripercorriamo i momenti piu' difficili e pericolosi affrontati dalla flotta.

Deadliest Catch : Dietro Le Quinte

Deadliest Catch : Dietro Le Quinte
Deadliest catch o Pesca estrema è un documentario/reality show prodotto per Discovery Channel. Ritrae gli eventi della vita reale a bordo di navi da pesca nel Mare di Bering durante la stagione di pesca del granchio reale dell'Alaska nella stagione autunnale (ottobre-novembre) e della granseola artica nella stagione invernale da gennaio a marzo. Deadliest Catch è andato in anteprima su Discovery Channel il 12 aprile 2005 ed è attualmente in onda in oltre 150 paesi. Le navi utilizzate per la pesca hanno come base il porto situato nelle isole Aleutine di Dutch Harbor (situato a Unalaska). La serie segue principalmente 4 pescherecci: la Cornelia Marie del capitano Phil Harris (19 dicembre 1956 - 9 febbraio 2010) su cui lavorano anche i figli Josh e Jake, la Time Bandit dei fratelli Hillstrand, Northwestern guidata dal Capitano Sig Hansen (a bordo lavorano anche i fratelli Norman e Edgar Hansen) e la Wizard del capitano Keith Colburn.

In questo speciale dietro le quinte un cameraman lotta contro un mal di mare potenzialmente letale, mentre un altro si trova a raccontare la storia della sua vita.

miti da sfatare stagione 4 episodio 4:Pallone con elio

Discovery Channel - miti da sfatare stagione 4 episodio 4:Pallone con elio
titolo originale: helium football

TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

Guerra alle baleniere 1.02: Pericolo a bordo

Discovery Channel
Guerra alle baleniere 1.02: Pericolo a bordo
Due volontari di Sea Shepherd si offrono di salire a bordo della baleniera Yushin Maru II per consegnare una lettera ordinante la cessazione della caccia. Il pericolo è in agguato....
CLICCA QUI PER TORNARE ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI GUERRA ALLE BALENIERE

Guerra alle baleniere stag1 epis1: Un ago nel pagliaio

Discovery Channel - Guerra alle baleniere
Guerra alle baleniere (Whale Wars) è un documentario americano in stile reality che ha debuttato il 7 novembre 2008 sul canale Animal Planet. Il programma segue Paul Watson, fondatore della Sea Shepherd Conservation Society, nelle sue imprese assieme all'equipaggio a bordo delle navi dell'organizzazione, volte ad interrompere la mattanza di balene operata dalle baleniere giapponesi al largo delle coste dell'Antartide.
Fonte wikipedia

Stagione 1 episodio 1: Un ago nel pagliaio
Paul Watson è diretto con la sua squadra di ecopirati verso l'Antartide, per impedire ai pescherecci giapponesi la caccia alla balena CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO

CLICCA QUI PER TORNARE ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI GUERRA ALLE BALENIERE

Miti da sfatare Stagione 3 episodio 21: Razzo a lunga gittata

Discovery Channel Miti da sfatare (Mythbusters) - 3.21 Razzo a lunga gittata Titolo originale: confederate rocket
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

domenica 4 settembre 2011

venerdì 2 settembre 2011

Miti da sfatare (Mythbusters) stagione 7 puntata 24: Proiettili boomerang

Discovery Channel Miti da sfatare (Mythbusters) stagione 7 puntata 24: Proiettili boomerang
Titolo originale: boomerang bullets
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

Miti da sfatare (Mythbusters) stagione 8 puntata 9: Razzo umano, CSI

Discovery Channel Miti da sfatare (Mythbusters) stagione 8 puntata 9: Razzo umano, CSI
Titolo originale: fireball stun gun
TORNA ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI MITI DA SFATARE

A caccia di mostri - Api assassine

History Channel: A caccia di mostri - Api assassine

giovedì 1 settembre 2011

Superquark 2011 1° puntata

Argomenti trattati nella puntata:
Nepal e India in mongolfiera;
Hollywood e Harvard insieme in un fantastico viaggio nel mondo microscopico di una cellula umana;
Le orme dei dinosauri sulle Dolomiti; I 150 anni del MIT (Massachusetts Institute of Technology);
Gli scenziati che hanno contribuito a salvare milioni di vite umane;
Le teorie di Lambroso;
Nuove tecniche per fabbricare oggetti;
CLICCA QUI PER TORNARE ALL'ELENCO DELLE PUNTATE DI SUPERQUARK 2011

mercoledì 31 agosto 2011

La terza crociata

Le Crociate sono uno degli episodi più discussi di tutta la Storia, antica e moderna. Sicuramente, la Terza Crociata è quella che nell'immaginario collettivo rappresenta la più grande, la più gloriosa, la più eroica e, soprattutto, la più famosa. Personaggi del calibro di Saladino o Riccardo, luoghi simbolo delle più grandi religioni monoteiste (l'ebraismo, il cristianesimo e l'Islam), come Gerusalemme, hanno contribuito ad imprimere nella memoria storica dei popoli questi grandi avvenimenti, ma hanno fatto trascurare (forse anche volontariamente) il loro vero significato, il perchè ciò venne fatto, le cause e gli effetti. Davvero i cristiani volevano restituire alla cristianità la loro città santa? E davvero i musulmani difesero così strenuamente quei territori, distribuendo in questi un'immane quantità di risorse, mezzi e uomini? La realtà potrebbe essere differente.? La voglia del Papa e della Chiesa di spingere i sovrani alla guerra, su invito di? quest'ultimi, infatti, mirava in realtà a riaffermare, se mai ce ne fosse stato bisogno, in quegli anni, il potere spirituale e temporale della Chiesa e del papato. I sovrani, dal canto loro, speravano di far bottino, di sbarazzarsi di qualche fastidioso nobile avversario, con l'elargizione di terre da controllare, di ingraziarsi il favore popolare, che molto contava sulla religione e sulla sua osservanza da parte del monarca. Saladino era conscio dell'importanza della regione, da un punto di vista propagandistico, ovvio, ma anche strategico e commerciale. Da lì, e dalle coste egiziane e turche, già sotto il dominio musulmano, si potevano controllare tutte le rotte commerciali del Mediterraneo orientale, e quindi controllare un'immensa ricchezza derivante dal commercio della seta, delle spezie, ecc. Anche le "città marinare" di Genova e Venezia, oltre che Messina e Creta, si arricchirono fornendo i mezzi con cui trasportare gli immensi esercito da un capo all'altro del Mediterraneo. In definitiva, le crociate costituirono un'occasione, persa, da parte dell'Occidente, di conquista e di controllo di una parte dei mercati orientali, ma contemporaneamente? fornirono la prima vera prova di unità europea e cristiana contro il "nemico musulmano". Invece, con la vittoria (definitiva) musulmana si getteranno le basi per un controllo quasi totale dell'area, rinsaldato nei secoli successivi, e il rafforzamento dell'identità religiosa dei popoli di origine araba.






Eduardo De Filippo

Documentario sulla vita artistica di uno dei più grandi scrittori della storia del Teatro.








La storia della 'ndrangheta

Puntata di Blunotte dedicata alla storia della 'ndrangheta











Ulisse - I segreti del medioevo

Un viaggio per esplorare questo lungo capitolo della Storia per scoprire i suoi volti più noti, ma anche quelli meno conosciuti: i castelli, le cattedrali, ma anche le case della gente comune, svelando la vita di tutti i giorni.








La mafia è bianca

Reportage di Stefano Maria Bianchi e Alberto Nerazzini (2005)

Un film che pone pesanti interrogativi sulloscuro intreccio tra Cosa Nostra e la politica, e documenta una nuova, inquietante stagione del potere. Tra intercettazioni telefoniche e ambientali, dichiarazioni di pentiti e interviste scomode, La mafia è bianca racconta i cambiamenti dellorganizzazione criminale sotto la guida del superlatitante Bernardo Provenzano. Un giallo avvincente e, al tempo stesso, un atto daccusa feroce a un sistema politico-affaristico che rischia di affermarsi nel nostro Paese tra lindifferenza o la complicità dei partiti e il silenzio dellinformazione.

Il documentario analizza principalmente la gestione della sanità in Sicilia. Vengono narrati soprattutto i rapporti tra mafia, manager e imprenditori sanitari, e politica. Di particolare interesse i rapporti 'ciechi' messi in evidenza: il mafioso comunica ad un intermediario i passi necessari da compiere, che vengono poi trasmessi ai politici, il tutto in modo sufficientemente vago da presentare scarsi appigli agli inquirenti.
Difficile che effettivamente un politico si esponga in un modo che non lascia dubbi sulla mafiosità del gesto. Quello che è necessario alla cosca, viene comunque eseguito, e i voti vengono comunque espressi per chi di dovere, ma senza accordi espliciti facilmente impugnabili. (FONTE wikipedia)